Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Obbligo sfalcio piante di ambrosia e linee guida per la prevenzione e contenimento alla presenza di zanzare

Obbligo di sfalcio per le piante di ambrosia e consigli utili per prevenire e proteggersi dalle punture delle zanzare

Data :

24 luglio 2025

Obbligo sfalcio piante di ambrosia e linee guida per la prevenzione e contenimento alla presenza di zanzare
Municipium

Descrizione

Si comunica che è in vigore l'Ordinanza sindacale n. 100 riguardante l'obbligo di sfalcio per le piante di ambrosia, altamente allergizzanti e quindi portatrici di possibili problematiche per la salute, soprattutto durante il periodo di massima fioritura, da agosto a settembre.

Pertanto, i proprietari e i conduttori di aree agricole, anche non coltivate, e, in generale, i proprietari di aree verdi sono tenuti a vigilare sull'eventuale presenza dell'ambrosia e, se presente, a procedere immediatamente al relativo sfalcio.

Per quanto riguarda invece le aree di competenza comunale, rive comprese, vi deve provvedere il Comune.

In caso si riscontri la presenza di ambrosia, chiediamo quindi di far pervenire le segnalazioni all'indirizzo:

 ecologia@comune.turate.co.it

polizia@comune.turate.co.it

 

Prevenzione e contenimento alla presenza di zanzare

 

Da qualche anno a questa parte, le zanzare sono diventate anche vettore di trasmissione di importanti malattie di origine tropicale quali Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile.

 Per questo diventa importante per i Comuni e i cittadini, fare azioni di prevenzione e protezione attraverso piani di disinfestazione e semplici attenzioni quotidiane che ciascun cittadino può adottare all'interno della propria vita e proprietà privata (ordinanza 101 del 2025).

 

Per quest'anno il Comune di Turate ha programmato 7 trattamenti mensili, tra marzo e settembre, per evitare il proliferare di larve in tutte le caditoie e i tombini delle strade pubbliche.

Inoltre sono in programma 6 interventi mensili, tra maggio e ottobre, per la dezanzarizzazione adulticida, nelle maggiori aree verdi del Paese.

 

Per tutti i cittadini, suggeriamo una serie di consigli utili per prevenire e proteggersi dalle punture delle zanzare:

 

▪usando repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto;

▪usando delle zanzariere alle finestre; 

▪svuotando di frequente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante; 

▪cambiando spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali; 

▪tenendo le piscinette per i bambini in posizione verticale quando non sono usate.

 

Contiamo sulla collaborazione di tutta la cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot