Calendario ecologico - Vademecum "Dove lo butto"

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2024, 11:25

Con questo manuale l’Amministrazione Comunale intende dare uno strumento semplice e utile per una corretta raccolta dei rifiuti.
Grazie alla collaborazione di tutti, la buona prassi di suddividere i rifiuti per tipologia ha consentito in questi anni di ridurre la frazione secca (rsu), di più difficile smaltimento, in favore del riciclo di carta, plastica, umido, vetro, metalli.
Riciclando si riduce inoltre il consumo di materie prime e di energia, contribuendo all’abbattimento dei rifiuti e dei costi di gestione. Una volta che un prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del processo produttivo, generando ulteriore valore nel rispetto dell’ambiente.
Grazie all’impegno di tutti siamo arrivati ora a differenziare oltre il 70% dei rifiuti, ma è nostro obiettivo non solo mantenere, bensì anche aumentare questa quota. E ciò è possibile se ciascuno di noi contribuisce con un comportamento quotidiano attento e sensibile.
Favorire la raccolta differenziata, entrare nell’economia circolare, significa quindi prendersi cura di noi stessi e delle generazioni future, a cui non vogliamo lasciare un pianeta malato e con scarse risorse.
Ogni nostro contributo alla raccolta differenziata è prezioso per la collettività e il futuro di tutti noi.

Libretto Turate dove lo butto
11-09-2024

Allegato 856.34 KB formato pdf

Ecocalendario Turate 2024
11-09-2024

Allegato 3.94 MB formato pdf

Ecocalendario 2025
31-12-2024

Allegato 5.05 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot