Descrizione
La Biblioteca Comunale di Turate è un vivace centro culturale e informativo situato nel cuore del comune di Turate, in provincia di Como, Lombardia. Questo spazio accogliente e dinamico offre una vasta gamma di risorse e servizi, che lo rendono un punto di riferimento fondamentale per la comunità locale.
La biblioteca di Turate fa parte del Sistema bibliotecario di Saronno e aderisce alla Rete bibliotecaria della provincia di Varese. Link al catalogo provinciale
Servizi presenti nel luogo
La biblioteca è dotata di WiFi libero e gratuito.
Per poter accedere ai servizi di prestito è necessario iscriversi. Per iscriversi alla biblioteca occorre presentare:
• il modulo di iscrizione compilato e firmato in originale;
• la CNS/CRS (si accede ai servizi della biblioteca presentando la CNS/CRS. La modalità di accesso ai servizi bibliotecari è disciplinata da apposito regolamento)
Servizi della biblioteca:
- sale studio (la biblioteca dispone di 2 aule studio ad accesso libero)
- Consultazione in sede (sono destinati alla solo consultazione in sede le enciclopedie, gli atlanti, i dizionari e i quotidiani).
Prestito:
- libri di narrativa e saggistica, per adulti e per ragazzi
- DVD per adulti e ragazzi
- periodici (esclusi i quotidiani) per adulti e ragazzi, a partire dal mese successivo all'uscita (vedi elenco dei periodici disponibili in sezioni)
Prestito Interbibliotecario:
- oltre ai documenti disponibili in biblioteca, è possibile richiedere i documenti presenti nel catalogo della rete bibliotecaria provinciale (su come prenotare vedi in sezioni)
MLOL:
La biblioteca di Turate aderisce alla biblioteca digitale Media Library Online. La collezione digitale comprende: ebook, musica, film, giornali, banche dati, corsi di formazione online, archivi di immagini e molto altro. (su come accedere al servizio vedi in sezioni).
Iscrizione e modalità di accesso:
Bibliografie e novità in biblioteca:
Modalità d'accesso
Luogo privo di barriere architettoniche e accessibile a tutta la cittadinanza.
L'accesso non prevede alcun costo.
Indirizzo
Orario per il pubblico
- martedì, mercoledì e giovedì, dalle 14.00 alle 18.00
- venerdì e sabato, dalle 9.00 alle 12.30
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2024, 18:38